Sede
Sala Anfiteatro
Regione Autonoma Sardegna
Via Roma 253, Cagliari
Il nuovo Codice degli appalti e delle concessioni segna una svolta molto importante in tre grandi direzioni: semplificazione, trasparenza, innovazione. E’ una grande opportunità per l’economia cooperativa, considerato che le nuove norme introducono il principio della qualità in tutto il ciclo dell’appalto, premiando il ricorso a clausole ambientali e sociali e le imprese e le stazioni appaltanti più orientate all’innovazione. Queste norme hanno un impatto diretto per il mondo della cooperazione. In che modo le imprese cooperative intendono organizzarsi per affrontare le nuove sfide e restare competitive nel mercato PA? Il seminario, organizzato insieme da Confcooperative Sardegna, Sportello Appalti Imprese della Regione Sardegna e Confcooperative nazionale, fornisce delle risposte affrontando per le cooperative associate la tematica dal punto di vista tecnico-giuridico ed operativo.
I posti disponibili sono limitati: l”evento è riservato alle imprese cooperative e alle pubbliche amminsitrazioni che si occupano di appalti nel settore della cooperazione
Programma
09.00 Registrazione partecipanti
09.30 Saluti istituzionali
Fabio Onnis, Presidente Confcooperative Sardegna
09.50 Vincenzo Francesco Perra, Sardegna Ricerche
Lo scenario di mercato: l’andamento della domanda pubblica in Sardegna nel 2015
10.20 L’impatto del Dlgs 50/2016 sulle società cooperative
– Luciano Gallo
I principi del nuovo Codice degli appalti pubblici per le imprese cooperative
– Enrico Pinamonti
Il nuovo Codice degli appalti: i criteri di aggiudicazione e la qualificazione delle imprese
12.20 Discussione tematica
13.30 Gilberto Marras, Direttore Confcooperative Sardegna
Il Programma di laboratori sul management degli appalti per le imprese cooperative
14.00 Chiusura
Possibili temi per la discussione
– L’orientamento alla qualità: l’obbligo dell’utilizzo del criterio dell’offerta economicamente piùvantaggiosa
– Le procedure di affidamento alle imprese cooperative e la possibilità di affidamento diretto
– Le nuove convenzioni con le cooperative sociali di tipo B
– La clausola sociale, la riserva di partecipazione e di esecuzione
– Le norme sulla qualificazione dei fornitori e delle stazioni appaltanti
Scarica la locandina con il programma [file.pdf]
Contatti
Franca Murru
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1 1