Sede
CRFP (Ex CISAPI)
Via Caravaggio
09100 Cagliari
Relatore
Francesco Mascia – esperto in contrattualistica pubblica
Descrizione
Il seminario, della durata di una giornata, è dedicato principalmente alle pubbliche amministrazioni e approfondisce due novità importanti del nuovo Codice appalti: l’aggregazione e centralizzazione della committenza (art. 37 Dlgs. 50/2016) e la qualificazionedelle stazioni appaltanti (art. 38 Dlgs. 50/2016). Tali norme, insieme a quelle volte alla misurazione della reputazione delle imprese, dovrebbe portare all’innalzamento della qualità complessiva dell’intero ciclo dell’appalto. La qualificazione è funzionale alla razionalizzazione delle procedure di spesa e all’attribuzione di maggiori margini di discrezionalità alla PA, sulla base di criteri di efficienza e professionalità.
Il seminario si svolge dalle ore 9.30 alle ore 16.00.
Programma preliminare
La disciplina normativa
– L’art. 37 del nuovo Codice. Aggregazione e centralizzazione degli acquisti: quali differenze
– L’art. 38 del novo Codice. La qualificazione delle stazioni appaltati: criteri obbligatori e criteri facoltativi
– Aggregazione e qualificazione: l’esigenza di una lettura integrata degli art. 37 e 38 del nuovo Codice Appalti
– Le novità della Legge di stabilità 2017
– L’attuazione dell’art.38: le prime indicazioni dalle bozze del DPCM di attuazione
La sfida organizzativa
Centralizzazione e aggregazione
– Il rapporto tra soggetto aggregatore, centrali di committenza locali e stazioni appaltanti;
– Compiti e funzioni del soggetto aggregatore
– Compiti e funzioni della Centrale di committenza locale
– Compiti e funzioni dell’Ente aderente
– Attività proprie della centrale di committenza e attività ausiliarie
Qualificazione delle stazioni appaltanti
– La professionalizzazione degli Uffici acquisti
– Il ruolo dell’organizzazione dei processi interni all’ente
– L’obbligatorietà degli acquisti elettronici
Scarica il materiale d’aula
Seminario Sportello Appalti 6.04.2017_Avv. Francesco Mascia.pdf [file.pdf]
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
info@sportelloappaltimprese.it
Numero Verde: 800974430