Il Decreto Legge n. 76/2020 (cd. “Semplificazioni”) ha introdotto numerose e dirompenti disposizioni nel settore dei contratti pubblici, con finalità acceleratorie e di snellimento/semplificazione delle procedure di affidamento ed esecuzione di lavori, servizi e forniture, nella prospettiva di agevolare la realizzazione di investimenti pubblici e contribuire al rilancio della ripresa economica nella drammatica crisi da Covid-19. Numerose anche le modifiche al Codice dei contratti pubblici, con la configurazione di un nuovo regime transitorio fino al 31 dicembre 2021.
Queste previsioni determinano un ripensamento delle attività delle stazioni appaltanti chiamate nuovamente a rinnovare le proprie competenze.
Il seminario dello Sportello Appalti Imprese si svolgerà on line dalle ore 9.30 alle ore 13.30.
Docente
Avv. Dario Capotorto, esperto di contrattualistica pubblica
Programma
9.30. Accesso alla piattaforma e test
9.45. Saluti istituzionali
Maria Assunta Serra, Commissario Straordinario Sardegna Ricerche
9.55. Avvio del corso
– Le nuove soglie per gli affidamenti diretti
– Le procedure di selezione del contraente
– Le disposizioni per i contratti sopra soglia
– Le nuove norme processuali
– Aggiudicazione e stipula del contratto
– Il Collegio consultivo tecnico
– L’esecuzione del contratto e gli stati avanzamento lavori ‘obbligati’
– I pagamenti
Durante il seminario virtuale sono previste pause di 5 minuti ogni ora.
Nei giorni precedenti il seminario virtuale gli utenti riceveranno via mail le istruzioni per collegarsi e il link corrispondente
L’iniziativa è cofinanziata dal POR FESR Sardegna 2014-2020 – Linea d’Azione 1.3.1 – “Rafforzamento e qualificazione della domanda di innovazione della PA attraverso il sostegno ad azioni di Precommercial Procurement’.