Sede
Cagliari
Sala Biblioteca – RAS
Viale Trieste 137
Orario: 10.00-13.30
Relatore
Riccardo Colangelo, Vicedirettore Master MAAP
Riccardo Porcu, Servizio programmazione, affari giuridici e finanziari, comunicazione e formazione, Regione Sardegna
Marco Serra, visual writer
Descrizione
Comunicare la spesa pubblica significa creare le condizioni affinché i programmi e le azioni per rendere la spesa pubblica più efficace ed efficiente siano comunicati:
1) all’interno degli Enti, a tutti gli uffici coinvolti nelle azioni;
2) all’esterno dell’Ente, a tutti i cittadini, destinatari finali delle politiche pubbliche.
Comunicare la spesa significa anche verificare se e in che modo la pubblica amministrazione sta perseguendo gli obiettivi strategici che si è posta, condividere un percorso di lavoro con gli uffici e dunque porre le basi per una corretta valutazione e misurazione delle performance della PA.
Queste ed altre tematiche saranno affrontate in questo seminario, molto innovativo nelle sue finalità e nei contenuti che intende veicolare. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza degli operatori circa l’importanza di far conoscere e condividere le politiche sugli appalti affinché i risultati conseguiti siano l’esito di un percorso strategico basato sulla condivisione delle scelte chiave.
Programma preliminare
– La spesa pubblica tra opportunità e responsabilità
– La spesa come strumento per attuare le linee programmatiche
– Quanto pesa la componente acquisti nella spesa pubblica
– Le criticità percepite dal cittadino: sprechi, illeciti, corruzione
– La spending review per l’allocazione ottimale delle risorse
– Il procurement pubblico dopo le innovazioni del codice dei contratti
– Le principali aree di cambiamento dal punto di vista dell’operatività
– Il nuovo modello funzionale del procurement pubblico
– La programmazione come attuazione dei piani strategici di settore
– Trasparenza e comunicazione: dalla norma all’opportunità
– Processi di acquisto e accessibilità all’informazione
– Differenti esigenze di accesso all’informazione per differenti soggetti
– Comunicare obiettivi e risultati: il rapporto con il cittadino
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
info@sportelloappaltimprese.it
Numero Verde: 800974430