Sede
CRFP (Ex CISAPI)
Via Caravaggio
09100 Cagliari
Continua l’attività dello Sportello Appalti Imprese sugli appalti precommerciali, strumenti innovativi ma ancora pressoché sconosciuti, attraverso i quali si possono finanziare progetti di ricerca e sviluppo e di innovazione. Gli appalti precommerciali sono appalti che consentono, attraverso un dialogo serrato tra stazione appaltante e fornitori potenziali, di acquistare servizi di ricerca, sviluppo e innovazione. Nel primo incontro ad Abbasanta del 15 luglio, sono state fornite le prime informazioni circa le caratteristiche e le opportunità per utilizzare a pieno questo tipo di appalti, e sono stati invitati Enti che in Italia hanno realizzato progetti con le prime sperimentazioni di questo strumento.
Il secondo appuntamento del 21 ottobre è strutturato in due parti.
La prima parte ha un taglio ancora informativo, è aperta sia alla pubblica amministrazione che alle imprese ed è finalizzata ad illustrare il percorso promosso dallo Sportello Appalti Imprese e il punto di vista della Commissione Europea sugli appalti pre-commerciali. La seconda parte è dedicata ai referenti di Pubbliche Amministrazioni ed Enti di Ricerca della Sardegna che gestiscono i fabbisogni di innovazione dell’Ente e si sviluppa attraverso i seguenti tavoli di lavoro:
1. ICT
2. Utilities ed energia
3. Agrifood
4. Istruzione e scuola
5. Turismo, Beni culturali ed Ambiente
6. Sanità: biomedicina e tecnologie per la salute
7. Aerospazio
I settori sono stati individuati sulla base delle seguenti catteristiche:
a) coerenza con gli ambiti tecnologici prioritari definiti nella Strategia di specializzazione intelligente S3 della Regione Sardegna;
b) esito del lavoro di confronto svoltosi il 15 luglio nel corso del primo incontro;
c) rilevanza del settore in termini di spesa pubblica complessiva.
L’obiettivo è quello di costruire per ciascun ambito un portafoglio di idee e progetti a forte valenza innovativa che abbiano un impatto significativo nel settore di riferimento, e che contribuiscano in modo determinante a colmare i fabbisogni di innovazione, sviluppo e competitività del territorio.
Sulla base delle idee e progetti emersi si valuterà la possibilità dell’utilizzo dell’appalto pre-commerciale che peraltro è uno strumento dotato di risorse dedicate.
L’incontro si svolge dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Il seminario della mattina è rivolto sia alle imprese che alle pubbliche amministrazioni.
Il lavoro del pomeriggio suddiviso per tavoli è rivolto esclusivamente alle pubbliche amministrazioni e ai soggetti che rappresentano la domanda pubblica di innovazione.
Coloro che sono interessati a partecipare ad uno o più dei tavoli sopra elencati sono pregati di scrivere a: info@sportelloappaltimprese.it
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Franca Murru
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1 1
SCARICA IL PROGRAMMA PROVVISORIO