Regione Autonoma della Sardegna
Partner finanziamenti Sportello Appalti

Appalti Verdi: il CAM Edilizia

Home 9 Agenda 9 Archivio Eventi 9 Appalti Verdi: il CAM Edilizia

Sede

Sala Convegni – 1° piano
MEM –  Mediateca del Mediterraneo
Via Goffredo Mameli, 164
09123 Cagliari

Relatore 

Dana Vocino, Fondazione Ecosistemi

Obiettivi della giornata e destinatari

Il Ministero dell’Ambiente, in ottemperanza a quanto previsto dal PAN GPP, ha predisposto i “Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia” (brevemente, CAM edilizia). Con l’introduzione di questi criteri ambientali nei bandi di lavori, le Amministrazioni Pubbliche incoraggeranno la diffusione di edifici a basso impatto ambientale e a energia quasi zero, la produzione di materiali da costruzione a basso impatto ambientale, la gestione sostenibile dei cantieri.

Tutta la catena del valore del settore delle costruzioni sarà coinvolta direttamente o indirettamente in questo processo di miglioramento ambientale.

Che cosa comporterà l’introduzione di questi criteri nella pratica amministrativa di predisposizione dei bandi? Che cosa significherà per i produttori e fornitori di materiali da costruzione? Quali saranno le implicazioni organizzative per le imprese di costruzione? Quali ulteriori competenze sono richieste ai progettisti?

Il seminario, organizzato dallo Sportello Appalti Imprese in collaborazione con il Cluster materiali e produzioni sostenibili di Sardegna Ricerche, il Servizio Sostenibilità Ambientale e Sistemi Informativi dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna, l’Ordine degli Ingegneri di Cagliari e l’ Ordine degli Architetti di Cagliari, rappresenta un momento di confronto importante per imprese, professionisti e portatori di interesse sui temi dello sviluppo e della valorizzazione della qualità, tracciabilità, sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, con particolare attenzione soprattutto alla filiera della progettazione e dell”edilizia.

Il seminario prevede il rilascio di n. 3 crediti da parte dell”Ordine degli Ingegneri di Cagliari e di n. 4 crediti da parte dell’Ordine degli Architetti di Cagliari.

Programma

ore 9:00 – 9:30
Registrazione dei partecipanti

ore 9:30 – 10:00
Introduzione e apertura dei lavori
Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Ordine degli Architetti di Cagliari
Sportello Appalti Imprese di Sardegna Ricerche
Servizio SASI Regione Sardegna

ore 10:00 – 10:45
La politica ambientale europea sul GPP e la normativa nazionale
Il ruolo strategico del green public procurement in Europa, in particolare nel settore delle costruzioni
La nuova Direttiva sugli Appalti Pubblici (24/2014/UE)
Il Collegato ambientale (L. 221/2015) e le nuove disposizioni sugli appalti verdi
Il Piano di Azione Nazionale sugli acquisti verdi (PAN GPP) e i CAM in vigore

ore 10:45– 12:00
I lavori pubblici con i criteri ambientali minimi del DM 24.12.2015
I requisiti obbligatori, le clausole contrattuali e i criteri premianti
Analisi del ciclo di vita (LCA) dell’edificio (cenni)
Analisi del ciclo dei costi (LCC) applicata all’edificio (cenni)

ore 12:00 – 13:30
Strumenti di lavoro
Manualistica e sistemi di certificazione dell’edilizia sostenibile
Le certificazioni di prodotto
CAM edilizia, Criteri comuni europei, prodotti Ecolabel
Il Sistema di Gestione Ambientale (cenni)
Casi studio

Scarica il materiale d’aula

CAM EDILIZIA – I parte [file.pdf]
CAM EDILIZIA – II parte [file.pdf]
CAM EDILIZIA – III parte [file.pdf]

Contatti

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Franca Murru
Sardegna Ricerche
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1 1

w

Hai bisogno di una consulenza
MePA e CAT,
o chiedere info sul Servizio Esperto risponde?

Parla con un esperto
+39 392 3160799

 

 L'Esperto risponde

Scopri il servizio personalizzato rivolto alle imprese e alla PA in materia di acquisti nella Pubblica Amministrazione

Share This

Condividi sui social

Condividi questo contenuto con i tuoi amici!