Sede
CNR Sassari
Traversa La Crucca, n. 3
Localita’ Li Punti
Sassari
Relatore
Antonio Bertelli, Delegato ANCI al tavolo nazionale per il recepimento delle Direttive Europee sugli Appalti
Descrizione
Il Dlgs n. 50/2016, approvato in via definitiva lo scorso 18 aprile 2016, disegna un cambiamento profondo nella filiera degli appalti pubblici.
Il nuovo «Codice dei contratti pubblici», che consiste in 216 articoli rispetto ai 660 del Dlgs 163/06, introduce nel nostro ordinamento alcune innovazioni importanti, che vanno nella direzione di incrementare la qualità complessiva non solo della gara pubblica ma soprattutto dell’esecuzione del contratto, che, come noto, rappresenta la fase più delicata e rischiosa di tutto il ciclo dell’appalto.
Il nuovo Codice inoltre delinea un sistema di attuazione delle disposizioni in esso contenute che supera il Regolamento di esecuzione e attuazione in favore di un sistema basato sulla soft-regulation. L’attuazione delle disposizioni codicistiche è demandata, infatti, all’emanazione di atti di indirizzo e di linee guida di carattere generale, da approvarsi con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti su proposta dell’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) e previo parere delle competenti commissioni parlamentari.A tale scopo l”ANAC ha già predisposto i primi sette documenti di consultazione preliminari alla predisposizione degli atti normativi previsti dal Codice.
Il seminario ripercorre le principali novità alla luce dei principi strategici che hanno guidato il legislatore nel percorso riformatore.
Programma in corso di definizione
09.00 Registrazione dei partecipanti
09.30-10.00
La “filosofia” del Nuovo Codice: i “principi guida” del legislatore e il percorso della legge delega
10.00-13.00
Programma delle acquisizioni delle stazioni appaltanti
Il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti
Centralizzazione degli acquisti
Centralità della “negoziazione” nelle nuove procedure di scelta del contraente
Verso la misurazione della “reputazione” delle imprese e revisione delle SOA
13.00-14.00
Pausa pranzo
14.00-16.30
L’esecuzione del contratto e le sue modificazioni
Modifiche al contratto, varianti in corso d’opera e sospensioni
Alcune specifiche tipologie di appalti
Il partenariato pubbblico e privato
La governance: il ruolo della PDCM, dell’ANAC e del MIT
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare:
Franca Murru
Loc. Piscinamanna – 09010 Pula (CA) – Italia
Tel. +39 070 9243.1 1